Due giorni straordinariamente intensi insieme ad Alessandra Niccolini, collaboratrice storica del grande maestro Orazio Costa e docente di metodo mimico da oltre trentacinque anni.
Il seminario è un’occasione di esercitazione pratica sul metodo mimico di Orazio Costa a partire dall’incontro con l’ambiente naturale: alberi, radici, fili d’erba, aria e venti… per riconoscere nell’attitudine mimesica uno strumento cognitivo capace di dare voce al mistero in cui siamo immersi.
A chi ci rivolgiamo
A tutte le persone desiderose di sviluppare il proprio potenziale espressivo e curiose di investigare la relazione fra corpo e voce; ad attori, artisti, educatori, insegnanti.
A cura di
Alessandra Niccolini, danzatrice e coreografa, studia Metodo Mimico e poi collabora con il maestro Orazio Costa, ideatore del metodo, per quasi vent’anni. Docente di Metodo Mimico da 35 anni per le maggiori scuole di formazione dell’attore: Centro Avviamento all’Espressione di Firenze, Scuola d’Espressione e Intepretazione Scenica di Bari, Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, Scuola Europea dell’Attore di San Miniato. Attualmente è docente alla Scuola Costa per la Fondazione Teatro della Toscana, presso il Teatro della Pergola di Firenze. Ha portato il Metodo in istituzioni internazionali e ha collaborato alla realizzazione di numerosi spettacoli con numerosi registi.
Quando e dove
Il 4 e 5 luglio 2020 dalle 10.00 alle 19.00 presso il Centro di Pedagogia dell’Espressione L’Arca nel Bosco, Nemi (Roma). All’interno di un parco di incantevole bellezza, parte dell’attività si svolgerà all’aperto, in un’immersione nei nostri boschi, e parte al chiuso presso la struttura ottimamente attrezzata del Centro Ad Gentes dei Missionari Verbiti.
Iscrizione e costi
Il seminario, per un totale di 16 ore di attività, prevede una quota di partecipazione di 150 euro.
Le riduzioni previste:
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@centropedagogiaespressione.it.
Risponderemo con le istruzioni per l’iscrizione e le comunicazioni relative alle procedure di sicurezza adottate.
Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato a mercoledì 1 luglio. Il corso potrà accogliere fino a un massimo di 15 partecipanti.
Note
Ciascuno è pregato di provvedere al proprio pranzo al sacco considerando che i punti ristoro sono distanti dal Centro.
In relazione alle procedure di sicurezza necessarie in questo periodo, specifichiamo che la struttura cui ci appoggiamo è ottimamente attrezzata (igienizzazione e ambienti idonei) e che le attività sono pensate per mantenere la distanza fisica richiesta.
Attività riservata ai soci (tessera associativa 15 euro annuali)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.