Un percorso di pratiche integrate dal movimento all’espressività
Siamo davvero molto felici di accogliere Movimento Biologico e i suoi ideatori. Ne siamo onorate perché crediamo che la formazione pratica in pedagogia dell’espressione abbia inizio dall’esplorazione della propria corporeità.
Il percorso di scoperta del metodo mimico parte da esperienze motorie – fluidità, ariosità, radicamento – che esaltano la consapevolezza primordiale di essere, di esserci, con gli altri e nello spazio. E Movimento Biologico, come ci racconta Stefano Spaccapanico Proietti, è un’esperienza integrata di Corpo e Mente, Forma e Funzione, Sensazione e Azione, Relazione e Consapevolezza interiore dove coordinazione, flessibilità, mobilità, equilibrio, forza, respiro si uniscono e si trasformano l’uno nell’altro senza interruzione, fluidamente.
A cura di
Stefano Spaccapanico Proietti, docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano al Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia. Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana. Fondatore e Responsabile Scientifico del Progetto Movimento Biologico.
Quando e dove
Il 10 e 11 ottobre 2020 dalle 10.00 alle 19.00 presso il Centro di Pedagogia dell’Espressione L’Arca nel Bosco, Nemi (Roma). All’interno di un parco di incantevole bellezza, parte dell’attività si svolgerà all’aperto, in un’immersione nei nostri boschi, e parte al chiuso presso la struttura ottimamente attrezzata del Centro Ad Gentes dei Missionari Verbiti.
Iscrizione e costi
Il seminario, per un totale di 16 ore di attività, prevede una quota di partecipazione di 150 euro.
Prenotazione necessaria per corso a numero chiuso scrivendo a info@centropedagogiaespressione.it entro lunedì 5 ottobre.
Possibilità di cena e pernottamento nella struttura del Centro Ad Gentes ma esclusivamente con prenotazione tempestiva.
Note
Ciascuno è pregato di provvedere al proprio pranzo al sacco per i due giorni considerando che i punti ristoro sono distanti dal Centro (lavorando con il corpo si consiglia un pasto leggero).
In relazione alle procedure di sicurezza necessarie in questo periodo, specifichiamo che la struttura cui ci appoggiamo è ottimamente attrezzata (igienizzazione e ambienti idonei) e che le attività sono pensate per mantenere la distanza fisica richiesta.
Attività riservata ai soci (tessera associativa 15 euro annuali)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.