Mimesis e Educazione 23 novembre 2019
14 Gennaio 2020Open day di presentazione del corso in Pedagogia dell’Espressione
21 Febbraio 2020
Un appuntamento di grande valore. Un viaggio alle radici dell’espressività con Mirella Bordoni, docente del Centro Sperimentale di Cinematografia e allieva diretta del grande maestro Orazio Costa.
Il seminario, basato sul metodo mimesico di Orazio Costa, prevede un lavoro progressivo suddiviso in due sessioni. Nella prima saranno proposti esercizi di improvvisazione con esperienze di immedesimazione negli elementi della natura. Nella seconda si passerà dal lavoro sull’espressione a quello sull’interpretazione: utilizzando il metodo nell’approccio a un testo, perseguiremo l’obiettivo di cogliere e restituire con la massima aderenza fisica e vocale la temperie originaria da cui scaturisce la parola.
A chi ci rivolgiamo
A tutte le persone desiderose di sviluppare il proprio potenziale espressivo e curiose di investigare la relazione fra corpo e voce; ad attori, artisti, educatori, insegnanti.
A cura di
Mirella Bordoni, attrice, regista e insegnante di recitazione. Allieva di Orazio Costa, è stata sua collaboratrice per circa venti anni e ha insegnato in diverse scuole italiane di teatro e di cinema. Al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove tuttora insegna, ha sviluppato lo studio del metodo mimico di Orazio Costa nelle sue applicazioni per la formazione dell’attore cinematografico. Ha pubblicato Alle Radici dell’Espressività. Lezioni di recitazione secondo il metodo Costa (2017), Ensemble 3.0, Lecce.
Quando e dove
Il 20 e 21 giugno 2020 dalle 10.00 alle 19.00 presso il Centro di Pedagogia dell’Espressione L’Arca nel Bosco, Nemi (Roma).
Iscrizione e costi
Il seminario, per un totale di 16 ore di attività, prevede una quota di partecipazione di 150 euro.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@centropedagogiaespressione.it.
Risponderemo con le istruzioni per l’iscrizione e le comunicazioni relative alle procedure di sicurezza adottate.
Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato a giovedì 18 giugno. Il corso potrà accogliere fino a un massimo di 15 partecipanti.
Note
Ciascuno è pregato di provvedere al proprio pranzo al sacco considerando che i punti ristoro sono distanti dal Centro.
Attività riservata ai soci (tessera associativa 15 euro annuali)